Prot. n. 2702 Chioggia, 13.06.2025
AVVISO INTERNO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI IDONEI AL CONFERIMENTO DI INCARICO DI INFERMIERE COORDINATORE DEI SERVIZI SOCIO SANITARI
IL SEGRETARIO DIRETTORE
Premesso che con deliberazione del Consiglio di amministrazione n. 17 del 06.06.2025 è stata approvata definitivamente, insieme all’aggiornamento del PIAO 2025-2027, la nuova organizzazione, al termine del periodo sperimentale di cui alla DCA 30/2023;
Visto il vigente funzionigramma di cui alla DCA n. 75/2024 e ritenuto di poter pubblicare un avviso interno, rivolto al personale dipendente appartenente al profilo di funzionario infermiere, per la formazione di un elenco di idonei al conferimento di incarichi di coordinatore socio-sanitario, da cui attingere anche per eventuali ulteriori incarichi di responsabile infermieristico di struttura;
Dato atto che in data 12.06.2025 è stato definitivamente sottoscritto l’accordo decentrato per l’anno 2025;
Visto il decreto n. 125 del 13.06.2025;
Dato atto che il presente avviso è rivolto agli appartenenti all’uno ed all’altro sesso;
DISPONE CHE
E’ indetto un avviso interno, rivolto al personale dipendente appartenente al profilo di funzionario infermiere, per la formazione di un elenco di idonei al conferimento di incarichi di coordinatore socio-sanitario, da cui eventualmente attingere anche per eventuali ulteriori incarichi di responsabile infermieristico di struttura.
Al presente avviso possono partecipare i dipendenti funzionari infermieri di ex cat. D a tempo pieno ed indeterminato, in possesso dei seguenti requisiti:
- attitudine al coordinamento (che sarà oggetto di valutazione da parte della commissione, sulla base del curriculum vitae e di un colloquio)
- master in coordinamento delle professioni sanitarie (l’assenza del master preclude il coordinamento ma non l’eventuale funzione RIS);
La commissione dispone di 20 punti, dove la sufficienza è data da 14/20. Il punteggio verrà dato per curriculum (10 punti) e colloquio (10 punti). La graduatoria ha validità biennale.
I candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero possono partecipare, purché il titolo sia stato dichiarato equipollente, con conseguente attribuzione di valore legale e rilascio dell’equivalente titolo di studio italiano, oppure sia stato riconosciuto da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Funzione Pubblica, ai sensi della vigente normativa (art. 38, comma 3 del D.Lgs. n. 165/2001).
Verrà effettuato un colloquio durante il quale si accerteranno competenze quali: autonomia, affidabilità, capacità organizzativa, spirito d’iniziativa, precisione, orientamento al risultato, efficienza operativa, innovatività ed adattabilità.
Si chiede quindi al personale interessato di presentare domanda, allegando il curriculum vitae, entro mercoledì 18.06.2025 esclusivamente alla pec ipachioggia@legalmail.it (l’utilizzo di mail ordinaria verso questa casella di pec è possibile, ma non si risponderà di eventuali disguidi non imputabili all’ente).
Il colloquio verrà svolto giovedì 19.06.2025 presso l’ufficio dello scrivente dalle ore 10.00, secondo calendario che verrà comunicato singolarmente.
Distinti saluti.
Il Segretario Direttore
avv. Alessandro Scarpa